I requisiti minimi

I requisiti minimi

In ambito farmaceutico e alimentare, il sistema di tracciamento della Catena del Freddo che si deve utilizzare per monitorare la conservazione e la distribuzione dei prodotti deve avere alcuni requisiti minimi che le tecnologie attuali ormai permettono con facilità.

Accesso via browser

In un sistema complesso, accedere alla piattaforma tramite web è ormai un requisito essenziale; la tecnologia cloud permette inoltre di registrare e gestire una notevole mole di dati, minimizzando il rischio di mancanza di perdita delle informazioni anche a distanza di molto tempo.

Trasmissione dei dati acquisiti in radiofrequenza

Le tecnologie basate su sistemi cablati sono ormai obsolete, inaffidabili e molto poco versatili; quindi la scelta deve ricadere necessariamente su sistemi wireless o radio, con i protocolli più adatti a ciascuna situazione.

Utilizzo di apparecchi con trasmissione a lungo raggio

I sistemi di acquisizione e registrazione delle temperature devono trasmettere i dati con tecnologie a lungo raggio, possibilmente basate su protocolli non proprietari e aperti a possibili implementazioni di parti terze. I sistemi basati su tecnologia LoRa sono ideali per queste applicazioni.

Utilizzo della tecnologia wireless nei piccoli magazzini e nei punti di somministrazione

Alla fine della catena di distribuzione i prodotti devono essere stoccati per qualche tempo in piccoli depositi o nei punti vendita. La quantità e la capillarità degli ultimi punti di stoccaggio non permette di installare sistemi particolarmente complessi; impianti più semplici sono più economici, ma altrettanto efficaci.

In questi casi è opportuno utilizzare sistemi WiFi di facile utilizzo e gestione, possibilmente che possano essere installati anche da personale non particolarmente competente.

Monitoraggio continuo anche durante il trasporto

Il monitoraggio delle temperatura dei prodotti deperibili durante il trasporto è un elemento particolarmente critico e spesso sottovalutato. Prima di arrivare nei punti vendita e poi nelle nostre case, i prodotti si spostano più volte, spesso in condizioni ambientali critiche, trasportati generalmente da personale non adeguatamente formato. Non si possono avere dubbi sul mantenimento della Catena del freddo durante il trasporto, anche se complesso e talvolta costoso, non si possono accettare soluzioni che possono mettere a repentaglio la salute delle persone.

Ogni mezzo di trasporto deve essere quindi dotato della strumentazione in grado di dimostrare che durante il viaggio le condizioni di temperatura si sono mantenute dentro i parametri stabiliti. Chi si trova al punto di ricezione deve avere la garanzia di prendere in consegna un prodotto che sia ancora efficiente e sicuro.

Sicurezza dei dati secondo i più alti standard internazionali

I dati delle registrazioni devono essere sicuri, non manipolabili e reperibili per molto tempo dopo la somministrazione del vaccino. È quindi requisito essenziale che il software di gestione sia conforme agli standard di sicurezza, in particolare al Title 21 CFR Part 11 del Code of Federal Regulations della FDA – Food and Drug Administration americana.

Ritorna alla Guida alla Catena del freddo

Verificato da MonsterInsights